Enti conservatori

Archivio storico della Resistenza bresciana e dell’età contemporanea, Università Cattolica del Sacro Cuore
-> vedi i numeri messi a disposizione
Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell\'età contemporanea, Università di Padova
-> vedi i numeri messi a disposizione
Fondazione Istituto piemontese di scienze economiche e sociali Antonio Gramsci, Torino
-> vedi i numeri messi a disposizione
Istituo per la storia della Resistenza e della società contemporanea della Marca Trevigiana, Treviso
-> vedi i numeri messi a disposizione
Istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea
-> vedi i numeri messi a disposizione
Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione, Udine - Archivio
-> vedi i numeri messi a disposizione
Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, Genova
-> vedi i numeri messi a disposizione
Istituto nazionale Ferruccio Parri. Rete degli Istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, Milano
-> vedi i numeri messi a disposizione
Istituto pavese per la storia della Resistenza e dell\'età contemporanea
-> vedi i numeri messi a disposizione
Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi
-> vedi i numeri messi a disposizione
Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Asti
-> vedi i numeri messi a disposizione
Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia, Varallo
-> vedi i numeri messi a disposizione
Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea, Reggio Emilia
-> vedi i numeri messi a disposizione
Istituto per la storia e le memorie del '900 Parri Emilia-Romagna, Bologna
-> vedi i numeri messi a disposizione
Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea, Torino
-> vedi i numeri messi a disposizione
Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia, Trieste
-> vedi i numeri messi a disposizione
Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche, Ancona
-> vedi i numeri messi a disposizione
Istituto storico bellunese della Resistenza e dell’età contemporanea, Belluno
-> vedi i numeri messi a disposizione
Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea della provincia di Imperia
-> vedi i numeri messi a disposizione
Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea di Forlì-Cesena
-> vedi i numeri messi a disposizione
Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea di Parma
-> vedi i numeri messi a disposizione
Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Cuneo Dante Livio Bianco
-> vedi i numeri messi a disposizione
Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d\'Aosta
-> vedi i numeri messi a disposizione
Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola "Piero Fornara"
-> vedi i numeri messi a disposizione
Narodna in študijska knjižnica / Biblioteca Nazionale Slovena e degli Studi, Trieste
-> vedi i numeri messi a disposizioneRisultati: 8
- Avanti! (Giornale del Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria). N. 8, Data: giugno 1944
- Avanti! (Giornale del Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria). N. 10, Anno 48. Data: 23 luglio 1944
- Era nuova (voce dei comunisti libertari). N. 3, Anno 2. Data: marzo 1945
- Il Grido del popolo (organo della federazione provinciale del Partito socialista di unità proletaria). Data: [1 1944]
- Il Proletario (foglio comunista del 5. settore). N. 11, Anno 1. Data: 29 novembre 1944
- Il Proletario (foglio comunista del 5. settore). N. 6, Data: 10 settembre 1944
- Il Proletario (foglio comunista del 5. settore). N. 10, Data: 27 novembre 1944
- Voce studentesca (organo dell'associazione studentesca piemontese aderente al Fronte della gioventù). N. 1, Anno 1. Data: 25 dicembre 1944
Un progetto
via F. Confalonieri 14
20124 Milano
tel. 02 66823204
fax 02 66101600